Le auto di oggi sono veri e propri computer su ruote. Connettività, aggiornamenti software, assistenti vocali, infotainment avanzato, funzioni in abbonamento: ogni nuovo modello offre un ecosistema digitale sempre più sofisticato. Ma la domanda fondamentale è: i clienti vogliono davvero tutto questo?
Secondo il recente Connected Car Consumer Survey 2025 di S&P Global, il rapporto tra automobilisti e tecnologie connesse è più complesso del previsto. Su un campione globale di 9.000 persone, è emerso che l’interesse per questi servizi è in calo, così come la disponibilità a pagarli. Dal 2024 al 2025, la percentuale di utenti disposti a sottoscrivere abbonamenti è scesa dall’86% al 68%.

Il nodo: costi e ridondanze
Uno dei motivi principali di questo disinteresse è il costo dei servizi digitali, spesso percepito come sproporzionato rispetto all’utilità. Molte funzioni, come la navigazione o l’assistenza vocale, risultano infatti già disponibili su smartphone, rendendo ridondanti gli stessi sistemi offerti a bordo. Inoltre, alcuni utenti segnalano frustrazione quando scoprono che funzionalità hardware presenti nel veicolo sono bloccate da abbonamenti software aggiuntivi.
Privacy e sicurezza: un terreno delicato
Altra questione centrale è quella della protezione dei dati. I consumatori vogliono trasparenza: desiderano sapere come vengono trattate le informazioni raccolte dalla vettura, e pretendono garanzie contro usi impropri o rischi legati alla sicurezza informatica. Non a caso, le funzioni di sicurezza attiva e protezione dati sono tra le meno apprezzate, nonostante siano spesso le più costose.
Più informazione, meno frustrazione
Un aspetto interessante del rapporto riguarda la scarsa consapevolezza dei clienti. Circa il 20% degli intervistati non sapeva nemmeno che il proprio veicolo offrisse servizi aggiuntivi. Questo suggerisce che una parte del problema non è solo la tecnologia in sé, ma come viene comunicata e integrata nell’esperienza di guida.
Quale futuro?
La sfida per le case automobilistiche non è solo inserire nuova tecnologia, ma farlo con intelligenza, puntando su servizi realmente utili, semplici da usare e ben spiegati. E per i consumatori, soprattutto quelli più giovani e attenti, diventa sempre più importante informarsi prima dell’acquisto, valutando attentamente quali soluzioni tecnologiche siano davvero un valore aggiunto.
Scopri le migliori offerte sui nuovi modelli con tecnologia di ultima generazione – https://www.autohubnapoli.it/listings/