
Un nome, due miti: Ferrari Amalfi
Ci sono nomi che evocano emozioni. “Ferrari” è sinonimo di passione, performance e perfezione meccanica. “Amalfi”, invece, richiama alla mente paesaggi mozzafiato, luce dorata, il profumo del mare e l’eleganza senza tempo della Costiera. Quando questi due mondi si incontrano, nasce qualcosa di unico: la Ferrari Amalfi, la nuova berlinetta gran turismo di Maranello, presentata in anteprima mondiale proprio nel cuore della splendida città campana.

Bellezza mozzafiato, prestazioni da brividi
La Ferrari Amalfi incarna l’eccellenza tecnica italiana. Sotto il suo cofano scolpito pulsa un cuore ad alte prestazioni:
- Motore V8 biturbo da 640 CV
- Coppia massima di 760 Nm
- Accelerazione 0–100 km/h in 3,3 secondi
- Velocità massima: oltre 320 km/h
Numeri che parlano chiaro, ma che raccontano solo una parte della storia. La Amalfi è progettata per coinvolgere ogni senso: il suono vibrante del nuovo impianto di scarico, l’accelerazione che incolla al sedile, la precisione chirurgica dello sterzo elettrico evoluto, il tutto orchestrato da tecnologie di guida come il Side Slip Control 6.1 e il brake-by-wire con ABS Evo.

Design che emoziona
La Ferrari Amalfi è una dichiarazione d’amore al design italiano. Le sue linee fluide e scolpite richiamano la forma di un’onda, il profilo della costiera che l’ha ispirata. Il frontale, privo di griglia, è un capolavoro di essenzialità, con una “bocca di squalo” che trasmette potenza e aggressività.
Il posteriore è dominato da una sofisticata ala mobile attiva, capace di generare fino a 110 kg di carico aerodinamico a 250 km/h senza compromettere l’efficienza.
Ogni dettaglio – dalle prese d’aria alle superfici levigate – è stato pensato per esaltare la bellezza funzionale, rendendo la Amalfi una delle GT più affascinanti e aerodinamicamente evolute mai create da Ferrari.

Gli Interni sono lusso puro

L’abitacolo della Ferrari Amalfi è un’opera di design moderno e artigianalità. Il tunnel centrale sospeso in alluminio anodizzato, il ritorno del classico “cancelletto” del cambio, i display digitali immersivi e i comandi fisici al volante creano un ambiente dove la tecnologia non soffoca, ma esalta l’esperienza umana.

A bordo si respira il fascino della grande turismo italiana, con sedili ergonomici, funzione massaggio, connettività completa e un impianto audio Burmester che trasforma ogni viaggio in un concerto.
Ferrari Amalfi: quando il sogno italiano prende forma
La scelta di presentare questa Ferrari proprio ad Amalfi non è casuale: è un richiamo diretto alla “dolce vita”, a quel mix irresistibile di eleganza, natura, piacere e libertà. Guidare una Ferrari su una strada costiera, è un’esperienza che va oltre la guida: è un atto d’amore verso la bellezza. La Ferrari Amalfi arriverà sulle strade nel primo trimestre 2026, con un prezzo base di circa 240.000 euro. Sarà disponibile sia in versione coupé 2+ sia Spider, con tetto rigido retrattile. Un’auto pensata per essere guidata ogni giorno, ma che emoziona come una supercar da pista.