Al momento stai visualizzando Tecnologia Hybrid Diesel 2025: Vantaggi e Modelli

Tecnologia Hybrid Diesel 2025: Vantaggi e Modelli

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:News
  • Tempo di lettura:6 mins read

Chi lo dice che l’ibrido può essere solo con motorizzazione a benzina?

Sempre più case automobilistiche stanno sviluppando la tecnologia del motore Hybrid – diesel, tecnologia che garantisce consumi ridotti e una maggiore libertà di movimento in occasione dei blocchi e degli stop imposti a determinate categorie di veicoli (fra cui i diesel tradizionali). Il tutto senza la necessità di dover collegare la vettura a una colonnina di ricarica, come accade, per esempio, con le ibride plug-in.

Ecco le migliori auto con motore Hybrid Diesel disponibili sul mercato

Audi A5

Sono arrivate sul mercato nel corso del 2024 le due varianti, Sedan (berlina) e Avant (station wagon), della Audi A5, che mantiene la motorizzazione diesel mild hybrid. Sotto il cofano della 2.0 Tdi con tecnologia a 48V è presente un motore endotermico da 1.968 cc di cilindrata da 204 Cv e 400 Nm di coppia abbinato a un’unità elettrica da 24 Cv nel cambio automatico doppia frizione a sette rapporti S Tronic. La trazione è anteriore o, salendo di fascia e di prezzo, integrale Quattro. Secondo quanto dichiarato dalla casa tedesca, nel ciclo combinato misto Wltp i consumi di carburante combinati si attestano sui 4,85,0 l/100 km (e 5,1-5,2 l/100 km nella versione a trazione integrale), a fronte di emissioni di CO2 pari a 126132 g/km (134137 g/km per la variante Quattro). Da un punto di vista puramente prestazionale lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in 7,7 secondi (6,9 secondi per la versione Awd), a fronte di una velocità massima di 242 km/h.

Audi A5 Avant Hybrid Diesel
Audi A5 Avant Hybrid

BMW X1

Tra i modelli di riferimento nel campo dei Suv con motorizzazione mild hybrid a gasolio, Bmw X1 rappresenta uno dei punti di riferimento, con le sue varianti sDrive20d a trazione anteriore, xDrive20d e xDrive 20d a trazione integrale, sul mercato internazionale. Merito dell’abbinamento fra il motore a combustione 4 cilindri TwinPower Turbo da 1.995 cc di cilindrata che, nella versione entry level, garantisce una potenza massima di 163 Cv e 400 Nm di coppia abbinato a un propulsore elettrico da 20 Cv,mentre la batteria ad alto voltaggio a 48V è da 0,9 kWh, e a un cambio automatico a sette rapporti. Secondo quanto dichiarato dalla casa bavarese, nel ciclo combinato misto Wltp i consumi di carburante si attestano sui 4,54,8 l/100 km, a fronte di emissioni di CO2 pari a 117126 g/km. Da un punto di vista prestazionale l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 8,5 secondi, a fronte di una velocità massima pari a 210 km/h.

BMW X1 20d sDrive a partire da 649€ al mese
BMW X1 20d sDrive; fonte: https://www.netcarshow.com

Offerta di noleggio a lungo termine

  • 48 mesi x 10.000 km annui
  • Anticipo Zero
  • Franchigia Furto / incendio 0

Tua a partire da 649€ i.e. al mese !

Hyundai Tucson Hybrid Diesel

Nella gamma elettrificata della nuova Hyundai Tucson trova spazio anche una versione diesel mild hybrid con tecnologia a 48V dotata di un motore endotermico 4 cilindri in linea da 1.598 cc di cilindrata da 136 Cv (il propulsore elettrico garantisce 16,5 Cv) e 320 Nm di coppia abbinato a un cambio manuale a sei rapporti o automatico a doppia frizione e sette marce. Secondo quanto dichiarato dalla casa coreana, nel ciclo combinato misto Wltp i consumi di carburante si attestano sui 5,1325,619 l/100 km, a fronte di emissioni di CO2 pari a 134,19147,16 g/km. A livello di dimensioni, questo modello raggiunge i 4.510 mm di lunghezza, con un passo di 2.680 mm, a fronte di una larghezza di 1.865 mm e di un’altezza pari a 1.650 mm, mentre la capacità di carico del bagagliaio parte da 546 litri. Due gli allestimenti disponibili (Business ed Exellence).

HYUNDAI TUCSON 1.6 CRDi MHEV 2wd 136cv Business tua a partire da 479€ i.e. al mese!
HYUNDAI TUCSON 1.6 CRDi MHEV 2wd 136cv Business 

Offerta di noleggio a lungo termine

  • 48 x 40.000 km
  • Anticipo Zero
  • Franchigia Furto / incendio 0

Tua a partire da 479€ i.e. al mese !

Kia Sportage Hybrid Diesel

L’altro Suv che arriva dallasi chiama Kia Sportage e, per evidenti affinitàcon il medesimo gruppo, presenta molte caratteristiche analoghe con il modello precedente. Anche in questo caso la potenza massima è di 136 Cv e il motore endotermico da 1.589 cc di cilindrata può essere abbinato a un cambio automatico o manuale, con consumi di carburante dichiarati pari a 5 l/100 km nel ciclo combinato misto Wltp ed emissioni di CO2 di 133 g/km. Quattro gli allestimenti disponibili (BusinessStyleGt Line e Gt Line +), con un prezzo di listino che parte da 35mila euro chiavi in mano.

KIA SPORTAGE 1.6 CRDi MHEV DCT7 Business Tua a partire da 485€ i.e. al mese
KIA SPORTAGE 1.6 CRDi MHEV DCT7 Business

Offerta di noleggio a lungo termine

  • 48 x 40.000 km
  • Anticipo Zero
  • Franchigia Furto / incendio 0

Tua a partire da 485€ i.e. al mese !

Mercedes Classe C berlina

Accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 7,9 secondi (il dato migliore del lotto lo offre la C 300 d con i suoi 5,7 secondi), mentre la velocità massima è di 230 km/h. È composta da cinque varianti (C 200 dC 220 dC 300 dC 220 d 4Matic e C 300 d 4Matic), tutte a trazione posteriore, la gamma delle vetture diesel mild hybrid della Mercedes Classe C berlina. Sotto il cofano è presente un motore 4 cilindri da 1.993 cc di cilindrata con una potenza massima compresa fra i 200 e i 300 Cv abbinato a un cambio automatico 9GTronic, con tecnologia a 48V. Secondo quanto dichiarato dalla casa tedesca, nel ciclo combinato misto Wltp i consumi di carburante della versione entry level (C 200 d) sono pari a 4,5 l/100 km, a fronte di emissioni di CO2 di 119 g/km. Il listino prezzi parte da 54.972 euro chiavi in mano.

Mercedes Classe C berlina Hybrid Diesel
Mercedes-Benz Classe C

Mini Countryman

Mentre le altre vetture del marchio Mini si spostano verso l’elettrico con la Countryman mantengono la versione Hybrid diesel. Questa versione monta un motore endotermico diesel, per una potenza massima di 163 Cv. La casa produttrice entrata nel gruppo BMW dichiara consumi di carburante pari a 4,64,8 l/100 k. A livello di dimensioni questo modello raggiunge i 4.433 mm di lunghezza, con un passo di 2.692 mm, i 1.843 mm di larghezza e i 1.656 mm di altezza, mentre il bagagliaio ha una capacità di carico che parte da 450 litri. Quattro gli allestimenti disponibili (ClassicEssentialFavoured e John Cooper Works)

MINI COUNTRYMAN D 48V Classic Tua a partire da 595€ i.e. al mese !
MINI COUNTRYMAN D 48V Classic

Offerta di noleggio a lungo termine

  • 48 x 40.000 km
  • Anticipo Zero
  • Franchigia Furto / incendio 0

Tua a partire da 595€ i.e. al mese !

Quindi se sei alla ricerca di una vettura che ti permette di contare su consumi ridotti grazie alla tecnologia ibrida e allo stesso tempo mantenere un più basso costo di rifornimento la tecnologia Hybrid diesel fa al caso tuo.

Scopri queste e altre offerte dedicate https://www.autohubnapoli.it/listings/