Quando si valuta il noleggio auto a lungo termine, una delle prime domande che ci si pone è: quali sono i servizi inclusi nel noleggio? Capire esattamente cosa si sta pagando nel canone mensile è fondamentale per fare una scelta consapevole, anche dal punto di vista economico.
Scopriamo insieme i principali servizi inclusi nel noleggio e se conviene rispetto all’acquisto tradizionale di un veicolo.
I servizi inclusi nel noleggio a lungo termine
Il noleggio a lungo termine prevede un canone fisso mensile che comprende una serie di servizi inclusi volti a semplificare la gestione del veicolo, tra cui:
- Assicurazione RCA
- Assicurazione KASKO
- Copertura Furto e Incendio
- Polizza Cristalli
- Manutenzione ordinaria e straordinaria
- Assistenza stradale h24
- Gestione pratiche amministrative
- Veicolo sostitutivo (in caso di guasto o furto)
Uno dei principali vantaggi è che queste coperture sono già inserite nel canone mensile, evitando spese impreviste e gestione individuale delle singole assicurazioni.
Per approfondire gli altri servizi inclusi nel noleggio puoi leggere i precedenti articoli https://www.autohubnapoli.it/2025/02/22/il-noleggio-a-lungo-termine/
Le Franchigie assicurative
Nel contratto di noleggio accanto alla voci assicurative di RCA, KASKO e FURTO/INCENDIO troverai degli importi che rappresentano la franchigia assicurativa che può avere un valore variabile da Zero fino ad un massimale predeterminato.
Ma cos’è la franchigia?
La franchigia è l’importo di valore massimo che il contraente del noleggio auto andrà a pagare in caso di danni al veicolo noleggiato. Se vogliamo fare un esempio pratico, se la franchigia dell’assicurazione è di 250 euro e il danno a carico del veicolo è di 700 euro, il guidatore verserà solo la somma della franchigia stipulata in contratto e la restante parte sarà a carico della società di noleggio. Diversamente in caso di danno inferiore alla franchigia assicurativa il cliente pagherà l’effettivo importo del danno.
Assicurazione RCA
L’assicurazione RCA è inclusa tra i servizi del noleggio ed è obbligatoria per legge. Questa copertura protegge il conducente in caso di danni causati a terzi. Nel noleggio, non solo la RCA è compresa, ma spesso include anche una franchigia predefinita (solitamente di 250 euro).
Un altro vantaggio importante è che non si applicano le variazioni della classe di merito: questo significa che, anche in caso di sinistro con colpa, non subirai penalizzazioni sulla tua posizione assicurativa futura.
Assicurazione KASKO
Oltre ai danni provocati ad altri veicoli, bisogna tutelarsi per i danni accidentali provocati alla propria automobile. La franchigia Kasko fa riferimento, quindi, a tutti i possibili danni provocati alla carrozzeria della vettura. Il valore della franchigia va valutato soprattutto in base al tasso di sinistrosità del conducente; se le probabilità che si verifichino sinistri sono frequenti, può essere meglio tenere la franchigia bassa con un conseguente canone più alto, essendo inversamente proporzionali i due importi. Ad esempio se il noleggio è per un neopatentato che sta ancora facendo pratica per imparare il tasso di probabilità di sinistri sarà più alta rispetto ad un guidatore esperto che usa l’automobile per percorrere pochi chilometri al giorno.
Assicurazione FURTO/INCENDIO
Spesso può accadere che l’unico posto dove parcheggiare l’auto è in mezzo alla strada, magari anche per diverse ore anche durante la notte, quindi conviene tutelarsi in caso di Furto inserendo una franchigia assicurativa che va da Zero (importo consigliato per il tipo di situazione descritto) fino ad un massimale di 10 % del valore del veicolo.
In caso di furto totale del veicolo, dopo aver informato le autorità competenti, la società di noleggio provvederà immediatamente alla ricerca dello stesso offrendo la possibilità di usufruire di una vettura sostitutiva. Il cliente continuerà a pagare il canone mensile durante il periodo di accertamento del furto e di ricerca per circa 60 giorni, al termine del quale in caso di esito negativo delle ricerche rimborserà la cifra pagata da momento del furto fino alla automatica chiusura del contratto, invece in caso di esito positivo delle ricerche la società provvedere al totale ripristino del veicolo.
In caso di incendio totale del veicolo senza dolo o colpa del conducente si attiverà così come in caso del furto la franchigia assicurativa stabilita da contratto.
Assicurazione CRISTALLI
Anche le polizze cristalli possono avere franchigie. In alcuni casi, la franchigia per danni accidentali viene applicata anche per i cristalli; in altri, invece, c’è una franchigia dedicata.
Conviene abbassare le franchigie o il canone?
La risposta a questa domanda non può che essere “Dipende“.
- Come già anticipato possono verificarsi casi in cui il conducente presenta un più alto tasso di rischiosità di danneggiare il proprio o altrui veicolo e quindi conviene aumentare il canone per non dover pagare ripetutamente franchigie KASKO o RCA;
- altri casi invece in cui il conducente già sa che la propria auto resterà a lungo custodita in un parcheggio controllato e quindi non avrà timore ad abbassare il canone mensile a fronte di un aumento della franchigia FURTO al 10% del valore del veicolo.
Per restare sempre aggiornati sulle curiosità e le lezioni di noleggio visita i nostri canali social: https://www.instagram.com/reel/DFXkY6qIwvt/?igsh=MW5vcXlzdmV5enNheQ==
Affidati a chi sa come guidarti